cosa fare in caso di guasto

COME SI FA LA MISCELA? E SE HO IL MISCELATORE?

By 10 Aprile 2020 Nessun Commento

1) Come si fa la miscela al 2% e al 2,5 e al 3%?

2) Se ho il miscelatore posso usarlo serenamente o è più sicuro farmi la miscela da solo?

3) E se la faccio da solo, devo smontare qualcosa o mi basta veder finire l’olio nel serbatoio?

 

1) Miscela al 2% – benzina 1,5 €/lt – 5€ di carburante

5€ : 1,5€/lt = 3,33 lt (3333 ml)

3333 ml x 2% = 66,66 ml

 

Miscela al 2,5% – benzina 1,5 €/lt – 5€ di carburante

5€ : 1,5€/lt = 3,33 lt (3333 ml)

3333 ml x 2,5% = 83,32 ml

 

Miscela al 3% – benzina 1,5 €/lt – 5€ di carburante

5€ : 1,5€/lt = 3,33 lt (3333 ml)

3333 ml x 3% = 99,99 ml

 

2) E’ più sicuro il fai da te per il semplice fatto che nulla si può rompere, il guasto non è previsto, ma se hai una comodità, perché lasciarla inutilizzata, devi solo preoccuparti di controllarne lo stato ogni 5 anni

3) Devi smontare l’ingranaggio della pompa olio oppure la sola pompa olio, ma se vuoi annullare qualsiasi altra usura smonta tutto, alberino, pompa olio e molla.

Se vuoi scollegare il miscelatore,

 SCARICA la procedura con gli esplosi,

STAMPALA e PORTALA in officina con te,

sarà un piacere lavorarci.

 

PROCEDURA SOLO ALBERINO             PROCEDURA SOLO POMPA

PROCEDURA ALBERINO E POMPA

Lascia un commento

© 2019 SONO IN OFFICINA