cosa fare in caso di guasto

FILTRO BENZINA VESPA – E’ IMPORTANTISSIMO

By 15 Settembre 2019 13 Commenti

Non li trovi da nessuna parte,

  • Dove trovo il filtro, quanto è grande e quanto costa?

  • Perché devo mettere il filtro proprio li?

  • Perché col filtro del rubinetto benzina nuovo, la benzina è più sporca?

  • Non è meglio montare il classico filtro benzina di plastica per Vespa, più piccolo e che può andare ovunque?

  • Quanto sono dannosi i sedimenti del serbatoio?

 

  • Dove trovo il filtro, quanto è grande e quanto costa?

In qualsiasi negozio di ricambi auto o moto, è lungo circa 10 cm, largo 3 cm e costa circa 5 euro, puoi paragonarlo ad un investimento a basso costo, con rendimento altissimo, a breve e lungo termine.

  • Perché devo mettere il filtro proprio li?

Se hai il serbatoio olio, non hai altra scelta, non c’è abbastanza spazio tra le taniche e le pareti del vano serbatoio, ne lateralmente ne verticalmente, lascia perdere lo spazio tra i due serbatoi, anche se ci va, trasforma il montaggio del serbatoio in un atto biblico,

se provassi a forzare con buona probabilità piegheresti il tubo e cosa peggiore, potresti generare dei difetti che si presentano solo in determinate circostanze e che difficilmente ti farebbero pensare alla condotta benzina come possibile causa.

  • Perché col filtro del rubinetto benzina nuovo, la benzina è più sporca?

Fondamentalmente perché il tuo serbatoio è sporco e pieno di sedimenti.

Il vecchio filtro impediva ai sedimenti di passare, solo perchè parzialmente intasato, generando indirettamente una camera di decantazione.

Col filtro nuovo questa “camera di decantazione“ viene annullata,

inoltre, considera che il filtro del rubinetto è di maglia metallica e per quanto possa essere una buona barriera che protegge dalle grosse impurità, con quelle più piccole ha seri limiti…

  • Non è meglio montare il classico filtro benzina di plastica per Vespa, più piccolo e che può andare ovunque?

In teoria sarebbe molto comodo e veloce, ma è un elemento meno filtrante e in plastica e per questo parecchio limitato, considera che questo elemento impedisce il passaggio di impurità che hanno dimensioni di qualche decimo di millimetro, quello in carta invece, setaccia impurità fino a 8 micron.

  • Quanto sono dannosi i sedimenti del serbatoio?

Dipende, possono creare solo qualche problema di carburazione, che risolverai pulendo il carburatore, oppure essere letali visto che può arrivare al cilindro persino la ruggine, passando sempre dall’albero motore…

 

Partecipa alla discussione! 13 Commenti

  • Gianni ha detto:

    Sei davvero un professionista esemplare !
    John Lennon1 su Youtube , Gianni per gli amici

  • Giuseppe ha detto:

    Ciao! Una piccola considerazione: il filtro di carta è migliore ma progettato per filtrare solo benzina, nella mia PX senza miscelatore l’olio della miscela mi intasa il filtro ogni volta che rimane ferma anche per poche settimane. Sto pensando al filtro in plastica, meno efficiente ma pur sempre un filtro in più. A presto. Giuseppe

    • admin ha detto:

      Ciao Giuseppe, sei stato preziosissimo, volevo testare proprio quello che ti è successo ma non ci sono ancora riuscito, avevo proprio il dubbio che quel filtro potesse rallentare l’olio e ora me lo hai confermato.
      ti ringrazio,
      Agatino.
      ps. filtro di plastica ovviamente hai ragione, è sempre meglio che niente.

  • Mian ha detto:

    Ciao Agatino e grazie per tutti i consigli. Tu consigli 10 cm e 40 cm come riferimento dove tagliare il tubo benzina… ma il tuo tubo benzina quanto è lungo?
    Grazie

  • Fabrizio ha detto:

    Ciao Agostino
    È tutto giusto e sacrosanto ,ma per chi fa la pulizia del miscelatore vespa la Piaggio consiglia sempre di far girare la vespa con 3L di miscela al 2%.Se tu hai quel filtro già montato oppure lo monti insieme alla sostituzione dei tubi olio/benzina e pulizia carburatore miscelatore potresti incorre nel problema che l’olio miscela occluda il filtro benzina.?Consigli di montarlo dopo,una volta che la vespa gira nel serbatoio con solo benzina?Grazie Fabrizio

    • admin ha detto:

      Ciao Fabrizio, devo fare un seguito di questo video perché il problema che sospetti tu è possibile. In effetti sarebbe bene prima, rimettere perfettamente in servizio il miscelatore, quindi ti fai i 3 litri di miscela e dopo, monti il filtro benzina. Nel video che farò, metterò alla prova il filtro per vedere se effettivamente trattiene l’olio per cui fino ad allora non sono in grado dirti se effettivamente può diventare un problema. Nel dubbio è meglio metterci in sicurezza e montare dopo il filtro.
      A presto,
      Agatino.

  • Fabrizio ha detto:

    Ciao Agatino e grazie per la tua celere risposta,come dire nel dubbio accelera 😉………Aspettando il tuo video ed il risultato finale,avendo in questo periodo sostituito i tubi olio/benzina ed avendo effettuato la pulizia/revisione del carburatore/miscelatore secondo quanto da te illustrato su video ,ho montato in questo periodo un filtro benzina piccolo predisponendo per la successiva sostituzione con il filtro benzina di carta dopo aver consumato i 3 L di miscela indicati.Saluti,Fabrizio (MN).

    • admin ha detto:

      Si quel filtro dovrebbe andare bene perché ha una trama più larga di quello in carta. In ogni caso, finché il miscelatore sarà completamente operativo, evita di tirare il motore.
      A presto,
      Agatino.

Lascia un commento

© 2019 SONO IN OFFICINA